Descrizione
Partendo dall’analisi del contesto e dai bisogni del territorio oltre che dalla propria storia, il Piano triennale dell’offerta formativa analizza la popolazione scolastica, le proprie risorse economiche e materiali insieme alle proprie caratteristiche principali e riconosce le proprie peculiarità da individuare nella forte componente laboratoriale. Prosegue illustrando gli ambienti, le risorse per la sicurezza e le risorse umane oltre ad analizzare le risultanze del rapporto di autovalutazione dal quale il Collegio dei docenti trae le priorità e i traguardi da conseguire.
Il Piano descrive gli obiettivi formativi prioritari alla luce degli elementi di innovazione didattica e tecnologica per proseguire con il PECUP (Profilo Educativo Culturale e Professionale) che caratterizza il Liceo artistico in tutte i suoi indirizzi; seguono i quadri orario del primo biennio e del secondo biennio e quinto anno oltre che dell’istruzione per adulti (cosiddetta “serale”).
Il Piano prosegue illustrando il Curricolo di Istituto, i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), le iniziative di ampliamento curricolare, le azioni di orientamento (in ingresso, in itinere, in uscita), l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), le azioni programmate per l’inclusione scolastica.
Per rendere la lettura del Piano più agevole, il Collegio dei docenti ha scelto di adottare in allegato gli obiettivi specifici di apprendimento, i progetti di ampliamento dell’offerta formativa, i criteri di valutazione delle competenze e del comportamento e i regolamenti.
Allegati
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto è stato elaborato dal Collegio dei docenti nella seduta del 17 dicembre 2024 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente scolastico notificato al Collegio docenti del 02 settembre 2024, approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 19 dicembre 2024 con delibera n.11.