Cosa fa
L’Art.30 CCNL 2002-05 (legittimazione delle funzioni strumentali) relativamente alle “Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa” prevede che “Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano triennale dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola…” e continuando “…Le funzioni strumentali sono Identificate con delibera del collegio dei Docenti in coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa che, contestualmente ne definisce criteri di attribuzione numero e destinatari.
Le stesse non possono comportare esoneri totali dall’insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto”.
Il Collegio dei docenti, per l’anno scolastico 2024/2025, ha individuato le seguenti aree di interesse per le Funzioni strumentali al PTOF:
- Area 1 – Gestione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF);
- Area 2 – Supporto al lavoro dei docenti;
- Area 3 – Orientamento in ingresso e in itinere;
- Area 4 – Inclusione;
- Area 5 – Area artistica.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Contatti
- Telefono: 0808721764
- Email: bais039006@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): bais039006@pec.istruzione.it