Animatore digitale e team innovazione

L'animatore digitale è un docente che, insieme al dirigente scolastico e al team innovazione digitale, ha un ruolo strategico nella diffusione dell'innovazione

Cosa fa

Il compito dell’animatore digitale nella scuola è quello di promuovere, a tutti i livelli, l’uso delle nuove tecnologie. Quindi comprende come trasformare la didattica tradizionale alla luce delle potenzialità dei nuovi strumenti digitali.

Anche alla luce dell’esperienza della didattica a distanza maturata durante la pandemia, l’animatore digitale concentra l’attenzione sulle piattaforme digitali per la scuola, in particolare Google Workspace for Education, sui sistemi di videoconferenza (Google Meet e/o Microsoft Teams) e sull’uso del registro elettronico.

L’animatore digitale individua i migliori strumenti per favorire l’apprendimento e rendere più efficace la didattica digitale. Per rendere più concreto il passaggio alla scuola digitale svolgono un ruolo chiave i monitor touch o display interattivi. L’animatore digitale ne promuove le potenzialità per tutti gli ambiti formativi, come promuove le potenzialità di tutte le altre attrezzature digitali in possesso della scuola.

Nella nostra scuola è importante il ruolo di animatore digitale soprattutto per la gestione della piattaforma Google sia lato studenti che lato docenti e amministrazione e per l’implementazione delle azioni PNRR.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Circolari, notizie, eventi correlati