Direttore dei servizi generali e amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) è una figura fondamentale con compiti che riguardano la gestione amministrativa e contabile

Cosa fa

La sua attività si svolge in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico, contribuendo al buon funzionamento dell’istituzione scolastica attraverso la supervisione e il coordinamento dei servizi amministrativi e generali. Il DSGA sovrintende ai servizi amministrativi e contabili della scuola con autonomia operativa. Cura l’organizzazione dell’ufficio di segreteria, assicurando la corretta tenuta della contabilità e la predisposizione di tutti gli atti amministrativi necessari.

Il DSGA è responsabile della gestione del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario), coordina le attività del personale, assegna i compiti e verifica il rispetto delle procedure operative, predispone e formalizza gli atti contabili, gestisce i bilanci, tiene la contabilità della scuola e firma gli ordini contabili insieme al Dirigente scolastico. È responsabile degli adempimenti fiscali e contributivi.

Il DSGA è consegnatario dei beni mobili della scuola, tiene e cura l’inventario dei beni, assicurando la loro corretta gestione e manutenzione, gestisce anche le attività negoziali relative all’acquisto e alla vendita di beni e servizi, istruisce tutte le attività negoziali di competenza del Dirigente scolastico e può essere delegato a svolgerle direttamente, si occupa delle procedure di gara e degli appalti, garantendo il rispetto delle normative vigenti, collabora con il Dirigente scolastico nella gestione delle risorse finanziarie dell’istituzione scolastica, pianificando e monitorando le spese per assicurare una gestione efficiente e trasparente dei fondi.

Organizzazione e contatti

Contatti