Solar Future: preparare le Università a collaborare con gli studenti delle Scuole Secondarie

Il kick off meeting del Progetto Erasmus+ #Solar4Future+ si è svolto a Riga, Lettonia, il 27 e 28 marzo 2025. L’evento è stato ospitato dalla Riga Technical University e ha riunito 14 partecipanti in rappresentanza di sei istituzioni partner provenienti da tutta Europa:

  • Riga Technical University (Riga, Lettonia)
  • I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” (Corato, Italia)
  • Ceip San Isidro Labrador (Cuevas del Campo, Spagna)
  • Colegiul National Pedagogic Stefan Cel Mare (Bacău, Romania)
  • İnovasyon Ve Dijital Gelişim Derneği – IDDA (Eskişehir, Turchia)
  • Srednja škola Metković (Metković, Croazia)

La prima giornata è stata dedicata alla presentazione dei lesson plan, delle bozze dei chapter del curriculum +Solar Future#, delle strategie pedagogiche, dei role-play progettati per supportare insegnanti e studenti, nonché delle risorse e dei materiali didattici. A seguito delle presentazioni, i partner hanno rivisto e approvato la struttura del progetto per pianificare gli step successivi.

La seconda giornata dell'incontro si è concentrata sulla gestione del progetto e sulle strategie di disseminazione. I partner hanno discusso in dettaglio i cinque Work Package (WP), fissando le scadenze per ogni obiettivo e suddividendo gli ulteriori compiti tra le istituzioni.

In un’ottica futura sono state confermate le seguenti attività:

  • Workshop per insegnanti a Riga: 26–28 agosto 2025
  • Attività di mobilità studentesca in Italia: 20–22 ottobre 2025

Stay Connected!


Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle ultime novità, attività e risorse del progetto:

📸 Instagram: @solar.4future

💼 LinkedIn: Solar 4 Future

🔵 Facebook: Solar 4 Future